lunedì 31 agosto 2009
INCROSTAZIONI POLITICHE (La Sveglia – 24.09.08)
venerdì 28 agosto 2009
PRECISO COME UNO SVIZZERO – 6
giovedì 27 agosto 2009
PRECISO COME UNO SVIZZERO - 5
mercoledì 26 agosto 2009
PRECISO COME UNO SVIZZERO - 4
martedì 25 agosto 2009
PRECISO COME UNO SVIZZERO - 3
lunedì 24 agosto 2009
PRECISO COME UNO SVIZZERO - 2
sabato 22 agosto 2009
PRECISO COME UNO SVIZZERO
VOTIAMO PERICLE (La Sveglia–10.12.08)
venerdì 21 agosto 2009
LE LETTERE ANONIME DI ALFEO

Leggo su IL CITTADINO di Ortona un articolo titolato “UN PARTITO NON E’ UN AUTOBUS”. Fate click sulla foto a lato e leggete. Nè sono rimasto sorpreso, non dal contenuto, il quale é un semplice mix di fantapolitica da Bar dello Sport e gossip da mercatino del Giovedì, ma dal modo anonimo in cui viene pubblicato.
Il giochino della “Lettera firmata” é squallido, é disinformazione premeditata, é antidemocratico, ancor più trattandosi del giornale del Partito Democratico.
E’ questo quel che più mi sorprende!
Questa tecnica é una costante in questo giornale, probabilmente risponde alla tecnica del responsabile di fatto Alfeo Ferrara.
Cari amici de IL CITTADINO scrivete quello che vi pare, però non dimenticate di mettere nome, cognome e codice fiscale. Questa tecnica darà più valore a quello che scrivete, evitate le odiose “Lettere anonime”.
Credo che il Padrone del giornale debba fare qualcosa per eliminare queste pessime abitudini e migliorare l’immagine pubblica del Partito Democratico.
mercoledì 19 agosto 2009
ORTONA AMBIENTE - L’INCREDIBILE STORIA DELLA SPAZZATURA (La Sveglia – 10.09.08)

LE CARTE DI ORTONA AMBIENTE (La Sveglia – 06.08.08)
Ortona Ambiente é la classica società mista per la raccolta, selezione e smistamento rifiuti di una città, dove il pubblico si mischia con il privato, dove i soci sono in parte lo Stato o il Comune ed in parte persone o società private.
Questo sistema é stato inventato principalmente per migliorare un servizio pubblico ed ottimizzarne i costi, lasciando in ogni modo un margine d’utile interessante alla parte privata.
Purtroppo, anche in questo caso, le informazioni finanziarie non sono pubbliche nonostante il Comune sia maggioranza nel capitale e nonostante sia comunque un servizio pubblico.
Il servizio lo conosciamo tutti, i bidoni sotto casa nostra sono il biglietto da visita di questa società. Questi cassoni ormai li abbiamo fotografati e annusati cento volte.
Però il disservizio che tutti conosciamo non é il principale problema.
Vi dico subito che lo statuto per la costituzione della società é al limite della legalità, senza possibilità di controllo esterno. L’intreccio tra politico e privato é vergognoso. Il bilancio é sempre in fittizio pareggio senza che il privato guadagni niente.
L’opposizione politica, a suo tempo, é rimasta seduta.
Come tutte le società anche la nostra Ortona Ambiente ha una pagina web da dove il cittadino può avere informazioni. www.ortonaambiente.it .
Non perdete tempo, non c’é molto, solo qualche dato utile del 2005, però possiamo notare il Consiglio d’Amministrazione composto da profani del settore oltre all’inossidabile D’Auria, viticultore.
Stiamo leggendo “le carte”, dopo Ferragosto le commenteremo in dettaglio.
Buone vacanze e separate i rifiuti.
giovedì 13 agosto 2009
UN SANO CONSIGLIO PER I GIOVANI (La Sveglia – 24.12.08)

Ecco, è proprio questo il punto. Invece di andare a raccomandarvi al politico, fatelo voi il politico. I vantaggi sono enormi e non è neanche tanto difficile. Pensateci bene. Basta scegliere un partito che non sia tanto estremo, che abbia qualche possibilità di vincere, poi vi affiancate al leader del momento stando ben attenti a non contraddirlo mai ed a seguire la sua corrente senza chiedervi mai dove porterà la corrente. Dite che avete una famiglia numerosa, molti amici, che potete prendere centinaia di voti e presentatevi alle prime elezioni che capitano. Poi andate a raccontare a tutti che siete bravi, che volete lavorare per la città, per la regione o per quello che vi pare, esagerate un po’, una bugia qua e là, promettete sempre il doppio di quello che vi chiedono e molto probabilmente sarete eletti. Waauuu! Eletti. Intanto non dovrete più alzarvi presto la mattina, potete dormire, é sempre il cittadino che aspetta il politico e mai viceversa. Tanto non vi caccia nessuno, non siamo mica alla FIAT. Mano a mano che farete carriera vedrete come cambierà la vostra vita. Diventerete più belli, tutti vi sorrideranno e vi saluteranno. Le donne faranno la fila per farsi vedere con voi, chiedere un favore o magari conquistare il vostro cuore e saranno disposte a tutto. Nessun mestiere ha un vantaggio del genere! Ad ogni elezione lo stipendio aumenterà fino ad arrivare a cifre stratosferiche. Lo stipendio di una commessa o di un professore in un weekend con ponte. Informatevi dello stipendio di un consigliere regionale e fatevi due conti. Poi auto blu, autista, segretarie, telefonino, computer, penna d’oro per le firme, giornali, televisione, tutto gratis. I benefit includono anche regali, pranzi, cene ed amanti. Niente male, vero? Per la pensione non dovete preoccuparvi, é assicurata in pochi anni e naturalmente per migliaia di Euro. Se smettete un bel giorno avrete anche una buonuscita che vi sorprenderà e sorprenderà soprattutto vostro padre che ha lavorato 35 anni. Infine, se chiudete un occhio su certi sciocchi moralismi, allora sì che fate tombola, colpo grosso e portate a casa un bel malloppo. Tanto non vi scoprono e se dovessero scoprirvi non potranno farvi niente, basta avere un paio di buoni avvocati e ripresentarvi alle successive elezioni con un altro partito. Facile. Ascoltate il mio consiglio, non perdete tempo prezioso, buttatevi in politica, fate presto, diventate presidente di qualcosa e ricordatevi di me per qualche favore.
martedì 11 agosto 2009
LO SHERIFF DI SARASOTA (La Sveglia – 09.07.08)

domenica 2 agosto 2009
ATER - COMUNE - CITTADINO: CHI TRUFFA A CHI ? (La Sveglia – 11.06.08)
sabato 1 agosto 2009
IL COMUNE REGALA LE CASE DELL’ATER (La Sveglia – 25.05.08)
L’A.T.E.R. é l’Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale, cioé quell’istituto che gestisce a livello provinciale la cosiddetta “casa popolare”.
Subito dopo la guerra lo Stato ha pensato bene di farsi carico di milioni di cittadini senza una casa costruendo interi quartieri per alloggiare le famiglie più bisognose. Poi, negli anni, ha dato la possibilità di riscattare questi appartamenti, attraverso agevolazioni finanziare. Moltissimi hanno approfittato e con grandi sacrifici sono riusciti ad avere una casa propria.
Attualmente, altri, per diverse ragioni, sono alloggiati presso queste case, pagando solo un contributo per la manutenzione. Tutto questo succede in tutta Italia ed anche nel nostro Comune di Ortona.
Io personalmente, nelle settimane scorse, ho cercato di capire il funzionamento delle assegnazioni, dei controlli, del ruolo degli amministratori e delle istituzioni preposte. Mi sono trovato di fronte ad un muro d’omertà.
L’ufficio ATER ad Ortona non da informazioni perchè i dati sono coperti dalla legge sulla privacy, il Sindaco fa finta di non sapere dopo vent’anni in questa funzione, la Polizia municipale (vigili) non controlla né accerta, i Consiglieri comunali dei vari partiti sono in alto mare, l’Ufficio casa del Comune addirittura é in pieno oceano, il Presidente della Provincia, Coletti, attualmente dipendente in aspettativa dell’A.T.E.R. dove è stato assunto nel 1980, non si occupa proprio del tema.
Nel Febbraio 2007 l’ATER di Chieti annuncia pomposamente, d’accordo con la Guardia di Finanza e i Comuni di Chieti, Francavilla ed Ortona, la nuova strategia: tolleranza zero verso gli abusivi ed irregolari negli alloggi popolari.
E così via passando per tutti i vari organi, enti e personaggi del Comune e della Provincia, tutti uniti in modo trasversale tra il disinteresse sociale e l’interesse politico.
La puzza di marcio e d’illegalità arriva fino in piazza.